
Il nostro impegno per le comunità locali
In quanto servizio pubblico presente nel cuore delle regioni, TER SNCF Voyageurs opera nell'ambito di una relazione basata sulla trasparenza e sull'impegno di prossimità da parte dei suoi team, con la direzione di linea in contatto con gli attori locali.
Impegno per lo sviluppo sostenibile

- 2024
- Il primo TER ibrido debutta in servizio commerciale sulle linee di quattro Regioni partner nel corso dell'anno. Alimentati alternativamente da elettricità, motori a combustione o energia immagazzinata in batterie, questi treni generano un risparmio energetico fino al 20% e riducono le emissioni di gas serra.
- fine 2025
- I primi treni i cui motori diesel sono stati sostituiti da batterie al litio saranno messi in servizio dai team TER, con una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'85% e zero inquinamento locale.
- 2026
- I primi treni TER a idrogeno che combinano celle a combustibile, serbatoi di idrogeno e batterie saranno distribuiti su quattro reti regionali. In Borgogna-Franca Contea, SNCF Voyageurs è il responsabile del progetto della Regione per la stazione di distribuzione dell'idrogeno per questi nuovi treni...
20 %
risparmio energetico grazie al TER ibrido
85 %
di CO2 risparmiata con le batterie al litio
Innovazioni industriali per servire le aree a bassa densità

Sviluppare azioni sociali con un impatto positivo

Aziende autonome e dedicate, una garanzia di efficienza

23 %
dei servizi TER Sud operati da SNCF Voyageurs Sud Azur
500
I dipendenti della SNCF Voyageurs Sud Azur
15 min
è la nuova frequenza dei treni tra Cannes e Mentone
Scopri anche
Intestazione : © SNCF Voyageurs
Impegno per lo sviluppo sostenibile : © SNCF Voyageurs
Innovazioni industriali per servire le aree a bassa densità : © SNCF Voyageurs
Paragrafo : © SNCF Voyageurs / SNCF Voyageurs
Scopri anche : © Peuplade / SNCF Voyageurs / Peuplade